OSSERVATORIO METEOROLOGICO Comune di Primiero Castrozza (Trento) - 2581 metri s.l.m. |
CON LA COLLABORAZIONE DI
RIFUGIO ROSETTA G.PEDROTTI
ASSOCIAZIONE
METEOTRIVENETO |
|||||
|
CARATTERISTICHE METEO L'Altopiano delle Pale di San Martino è localizzato tra le prime Dolomiti centrali a sud della Marmolada e a nord delle prime valli prealpine ed alpine. L'altitudine varia dai 2550 m ai 2650 m incastonato tra alcune vette oltre 3000 m come Cima Vezzana (3192), Cimon della pala (3184), Cima dei Bureloni (3130). Una distesa rocciosa di circa 50 kmq: un territorio carsico che crea un paesaggio quasi lunare. Nella zona ovest dell'Altopiano è localizzato il Rifugio Rosetta dove è stata posizionata la stazione meteo e a 50 metri più a sud un sensore supplementare sulla Dolina Rosetta. Il progetto dell'Altopiano delle Pale curato dalla nostra Associazione è nato sia per rilevare le temperature più basse d'Italia sia per mostrare anche ai non appassionati come varia la temperatura in pochi minuti ed a pochi metri di distanza nell'ambiente straordinario dell'Altopiano delle Pale di San martino CARATTERISTICHE STRUMENTI La stazione meteo è un sensore Lorawan posizionato dentro uno schermo passivo a 5 piatti. E' posta a 3 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione software Weather Display) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather). |